Ci teniamo a ringraziare enormemente l’architetto Felicia Lamanuzzi per averci invitato a partecipare alla 3° edizione del Workshop di Progettazione Urbana tenutosi a Rovio questa settimana. Ringraziamo anche tutto il suo team di coordinatori atelier: arch. Roberto Russo, arch. Allegra Lucrezia Bonamore e arch. Simone Cattoni.
“ll Workshop di progettazione urbana promosso dallo studio di architettura Felicia Lamanuzzi, al pari delle architetture prodotte, ne rivela la costante attenzione al recupero di un modo di abitare le città alla dimensione umana e non solo automobilistica.
Esso è inteso come laboratorio intensivo di progettazione a scala urbana e architettonica, quindi occasione aperta di confronto e approfondimento delle tematiche legate all’abitare urbano, della riqualificazione e sviluppo delle aree residue, in modo interdisciplinare, sperimentandone il potenziale di generatori di qualità urbana.
Partendo dall’analisi dei luoghi nella loro dinamica sociale e territoriale, il workshop vuole verificare la validità di questo metodo contro la diffusa pianificazione territoriale fondata sulla logica delle quantità edificatorie, generalmente incurante dell’aspetto qualitativo che quei numeri genererranno.
Obiettivo principe è comprendere le variabili sociali che incidono sull’elezione di un luogo a spazio pubblico, quindi vissuto, spontaneamente frequentato, percorso, abitato ed elaborare delle proposte progettuali che fondandosi proprio su quelle, trasformino gli anonimi spazi in luoghi animati, per la gente, punti d’incontro, dove condividere valori e celebrare il “rito dell’urbanità”.”
www.architettolamanuzzi.com
foto www.giada.ch